Coronavirus is impacting our lifes and going to change the world. I started to collect predictions for what’s to come and to find weak signals of changes in our society, new questions and future answers. I decided assemble this material in a number of slide decks following inspiration from blog posts and articles around: a... Continue Reading →
Active Intelligence Systems will take care of our Well being
Autonomous behaviors for machines will be a frequent asked option. Individualized options or offerings on a universal scale becomes feasible. Artificial Intelligence, big data, IoT and others so called exponential as well as linear technologies enable content and experiences to be proactively tailored to the user with an unprecedented level of relevance along the whole... Continue Reading →
Rischi Artificiali
Ti fidi di me? Ti fidi di una macchina? Non so, non credo. Probabilmente questa è la risposta più comune a questa domanda. Poi, se ci pensi, cominci a riflettere t’accorgi che ti sei fidato delle macchine più di quanto tu non sospettavi. A volte fidarsi delle macchine diventa una sorta di dipendenza. Cosa... Continue Reading →
Artificial Risks and how AI Trustworthiness will help
Do you trust machines? I don't know, I don't think so. Yes, of course. Yes and No and so on. These are probably the most common answers to this question. Then, if you think about it, you start to realize that you trusted the machines more than you suspected. In post I am going to... Continue Reading →
Proposte e principali tavoli di lavoro sul tema AI Ethics
Negli ultimi anni sono stati attivati molti tavoli di lavoro per far chiarezza ed indirizzare l’attenzione generale su temi etici legati alla costruzione e all’uso consapevole di sistemi di Intelligenza Artificiale. Questi gruppi di lavoro sono stati promossi da governi e organizzazioni pubbliche ma anche su iniziative e spinta privata. L’ultimo in ordine di tempo... Continue Reading →
The Era of Artificial Intelligence: a point of vew
To support my recent and planned lectures at Polytechnic of Milan, Bocconi University in Milan and University of Bari on Artificial Intelligence I prepared a slide deck that provides multiple points of view to those that, specially from a business perspective, are approaching to this topic or simply would like to understand little bit more.... Continue Reading →
Storytelling e Intelligenza Artificiale
Noi siamo fatti di racconto, raccontiamo ad altri e ci raccontiamo continuamente a noi stessi, durante la veglia e durante il sonno. Ci svezzano a furia di racconti potremmo dire. Il nostro cervello si plasma grazie ai racconti e agli stimoli non solo puntuali ma coordinati di chi ci sta vicino. Se esiste una relazione... Continue Reading →
Overview dei lavori prodotti da IBM Research AI nel 2018 (Parte 3): Affidabilità dei risultati
Overview dei lavori prodotti da IBM Research nel 2018 e temi di ricerca in ambito Artificial Intelligence per il nuovo anno (Parte 3) Eccoci al terzo appuntamento che esplora il materiale proposto dal team AI di IBM Research che esplora i lavori prodotti nel 2018 e offre spunti sui principali temi nell’agenda di ricerca per... Continue Reading →
Overview dei lavori prodotti da IBM Research AI nel 2018 (Parte 2): Efficientamento degli algoritmi
Con questo post continuo ad esplorare il materiale proposto dal team AI di IBM Research che sintetizza i lavori prodotti nel 2018 e offre spunti sui principali temi nell’agenda di ricerca per il prossimo anno. La parte 1 è proposta qu: https://pieroleo.com/2018/12/20/overview-dei-lavori-prodotti-da-ibm-research-nel-2018-e-temi-di-ricerca-per-il-nuovo-anno-parte-1/ Ricordo anche il link dove è raccolto il materiale inclusi dei booklet scaricabili... Continue Reading →
Overview dei lavori prodotti da IBM Research AI nel 2018 (Parte 1): Nuovi metodi e approcci di AI
Il team AI di IBM Research quest’anno ha pensato di fare una sorta di regalo di Natale con il frutto del loro lavoro: ha compilato una rassegna dei articoli prodotti dai vari team nel 2018 per offrire qualche spunto sui principali temi nell’agenda di ricerca per il prossimo anno. A questo link è raccolto il... Continue Reading →