Oggi inauguro 7UP!
Calmi non è una bibita, forse anche in parte si, ma un modo per tirarsi su, digitalmente intento con sette dosi di innovazione.
Ricevo, come molti immagino che si occupano di ricerca, business e innovazione in genere nel mondo dell’IT, tanti stimoli e proposte interessanti ogni giorno.
Le proposte e spunti di riflessione arrivano da tanti canali: dai social media, dalla stampa, dai libri e per quanto mi riguarda dai tanti incontri con aziende grandi e piccole, da molte startup, da professori universitari e da studenti che incontro.
Ho preso l’abitudine, ormai da molti anni in verità, di tenere un diario degli incontri e delle letture che mi hanno interessato da cui di tanto in tanto ho derivato idee e post.
Bene, penso che sia giunto il momento di tenere un aperto e accessibile il mio diario.
Mi voglio attenere però alla regola del 7. Saranno sette informazioni, casi, link o approfondimenti per volta. Cose dal mondo che mi hanno incuriosito e fatto pensare.
Una puntata ogni 7 giorni (più o meno).
Perché 7? Perché sono 7 i giorni della settimana, perché abbiamo 7 note principali nella nostra scala musicale. Perché 7 (piu’ o meno 2) è il così detto numero magico secondo la legge di Miller (https://en.wikipedia.org/wiki/The_Magical_Number_Seven,_Plus_or_Minus_Two). George A. Miller, psicologo cognitivo di Harward, formulò questo numero i un articolo di metà degli anni cinquanta riferendo alla nostra capacità di tenere a mente più o meno 7 concetti allo stesso tempo. Di più le prestazioni decadono!
Ma l’UP che c’entra? Centra centra…. È un po’ personale ma ci sta. Avete visto il film UP della Disney? https://www.imdb.com/title/tt1049413/
Non è recentissimo ma a me e alla mia famiglia è piaciuto tanto e che esprime bene la voglia di andare in direzione ostinata e contraria. Per trovare cose nuove o farti incuriosire è l’unica o una delle poche armi che abbiamo. Un po’ come nel film devi appenderti a qualcosa!
Leave a Reply